Organizzazione
Custodi della memoria e della conoscenza
Dott.ssa Diana Ferrara, Ph.D.
Curatrice
La Dott.ssa Diana Ferrara è la Curatrice del Fondo Storico Tortora Brayda di Belvedere. Ha iniziato la sua carriera presso l'Archivio di Stato di Capua, dove le fu affidato il compito di interpretare e classificare antiche collezioni di documentazione statale. Da allora ha sviluppato una brillante carriera accademica come storica, specializzandosi nei processi legislativi e istituzionali del Regno di Napoli.
Latinista di grande competenza, la Dott.ssa Ferrara possiede una rara abilità nell'interpretazione di testi latini nel contesto della cultura europea medievale e rinascimentale. La sua opera permette di far luce su documenti oscuri e spesso frammentari, rendendoli finalmente leggibili e comprensibili. Attualmente sta realizzando un catalogo analitico di abstract, pensato per aiutare studiosi, genealogisti e membri della famiglia a orientarsi con chiarezza tra i fondi archivistici.
Kathleen Orlenko, M.A.
Conservatrice
Kathleen Orlenko è laureata in Conservazione di Biblioteche e Archivi presso la Columbia University e ha ricoperto incarichi prestigiosi presso la Biblioteca Nazionale, la Stanford University e la Huntington Library.
In qualità di Conservatrice degli archivi Tortora Brayda, si occupa della tutela e del restauro di manoscritti storici, tra cui pergamene medievali, prime edizioni a stampa e documenti manoscritti fragili. Il suo lavoro comprende la riparazione, la stabilizzazione fisica, la fotografia ad alta risoluzione e la digitalizzazione, nonché la consulenza sulle strategie di conservazione a lungo termine—garantendo che secoli di eredità familiare siano preservati per le generazioni future.
Justin Gray Morgan
Designer e Architetto Web
Justin Gray Morgan è il designer e architetto del sito web della famiglia Tortora Brayda di Belvedere. Con un passato professionale come Art Director in importanti agenzie pubblicitarie e di design—tra cui Ogilvy a Durham—porta una profonda sensibilità artistica nella presentazione digitale del patrimonio storico.
Artista figurativo di talento e studioso di storia dell'arte, geometria sacra e filosofia classica, Justin ha saputo tradurre la missione del Fondo in un'esperienza digitale elegante, accessibile e immersiva. Il suo lavoro rappresenta un ponte tra passato e presente, tradizione e innovazione, offrendo una piattaforma significativa per esplorare l'eredità storica della famiglia.